A un decennio dalla comparsa del Movimento 5 Stelle, in Italia non si parla più di "antipolitica", e chi ne parla viene subito messo da parte, stigmatizzato come disfattista, sabotatore, provocatore. Eppure, l'antipolitica ha una storia nobile alle spalle, a partire dall'omicidio politico di Socrate. Parliamo di questo concetto, scandagliandone storia e logica giuridica, per capire quale possa essere la sua valenza oggigiorno, nel nostro mondo.
BIBLIOGRAFIA MINIMA
"Socrate", Arendt:
...
Más informaciones
http://amzn.to/2EDPnN7
"Discorso della Servitù Volontaria", De la Boétie: http://amzn.to/2BV0uP0
"La Costituzione senza Autorità", Spooner: http://amzn.to/2nGy3iJ
SOCIAL
IL MIO CANALE YOUTUBE: http://bit.ly/rickdufer
IL MIO CANALE TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram
LA MIA PAGINA FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb
IL MIO ACCOUNT INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer/
IL MIO TWITTER: https://twitter.com/RickDuFer
IL MIO PROFILO LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14
IL MIO SITO: http://riccardodalferro.com/
QUI PUOI SOSTENERE I MIEI PROGETTI: https://www.patreon.com/rickdufer